Le mie Consulenze

 Immagine dal libro La città dei fiori di Eveline Hasler - illustrazioni di Štěpan Zavřel copyright ©2009 Bohem Press Italia  

"Serve una scuola dal Cuore aperto… dalla visione ampia, che focalizzi gli sforzi del singolo sull’essere utile all’umanità presente e, soprattutto, futura, anziché solo a se stesso. Il bambino deve crescere con l’idea che la sua vita dovrà fare da esempio a tutta la sua specie".

(Salvatore Brizzi, "Io sono il padrone della mia anima")

Una pedagogia intuitiva

Il mio progetto desidera avvicinare genitori, maestri ed educatori all’Arte dell’educazione, intesa come Pedagogia che educhi in modo armonico ed equilibrato il bambino e il ragazzo nei suoi primi anni sulla Terra, cosciente del fatto che questi costituiscono i semi di ciò che si manifesterà nella sua vita da adulto.

Particolare dell'immagine dal libro La città dei fiori di Eveline Hasler con illustrazioni di Štěpan Zavřel copyright ©2009 Bohem Press Italia

Particolare dell'immagine dal libro La città dei fiori di Eveline Hasler con illustrazioni di Štěpan Zavřel copyright ©2009 Bohem Press Italia

Nei primi tre settenni del suo sviluppo, l’essere umano forma i tre corpi inferiori (fisico, emotivo e mentale) in modo tanto più equilibrato ed armonico quanto più l’educazione che riceve deriva da adulti consapevoli e presenti. Il bambino dovrebbe progressivamente abbandonare gli aspetti limitanti dell’ereditarietà lasciando emergere le sue qualità, come un diamante grezzo che viene lavorato, affinché possa diventare un giorno un uomo libero, creativo e volitivo, pronto per realizzare nel mondo la Missione della propria Anima. 

Tre tipologie di consulenze

Educatori ed Insegnanti

Tutoraggio o orientamento rispetto questioni di metodo, didattica, programma dell'esame e prove d'idoneità di fine anno.

Genitori

Consulenze pedagogiche individuali volte a comprendere le cause profonde dei disagi e dei conflitti con i propri figli.

Nuove realtà educative

Tutoraggio o affiancamento rispetto a possibili criticità con singoli alunni, con la classe o nella relazione con i genitori.