Chi sono

Mi chiamo Chiara Ghidini e sono un'insegnante di Lettere con specializzazione in pedagogia steineriana.

Gli studi classici, l'approfondimento nell'antropologia del bambino e del ragazzo, l’esperienza maturata negli anni di insegnamento, prima in una scuola steineriana e negli ultimi anni in scuole medie statali, e il lavoro individuale con alcuni ragazzi e giovani tra i 12 e i 20 anni mi ha consentito di ampliare la visione di ciò che significa Educazione.

Dopo essermi diplomata al liceo classico di Brescia, mi sono laureata in Lettere a Bologna, prendendo una ferma decisione: non avrei mai insegnato... almeno, non nel modo in cui era stato insegnato a me! E così ho scoperto la Pedagogia Waldorf, che ho sentito immediatamente rispondere ad una chiamata interiore.


“I migliori insegnanti sono quelli che vi mostreranno dove guardare, ma non vi diranno cosa vedere”

Alexandra K. Trenfor

Quando ho messo piede nella mia prima classe mi sono immediatamente resa conto del fatto che l'educatore è colui che si auto-educa attraverso la Volontà e il Cuore per poter divenire un esempio autorevole e affidabile.

Per questo motivo ho seguito vari percorsi di approfondimento e di ricerca: ho conseguito il diploma post lauream in Pedagogia steineriana presso l'Accademia Aldo Bargero di Oriago, dove ogni anno torno per gli aggiornamenti;  ho frequentato l'Hoffman Quadrinity Process, che è stato fondamentale per farmi iniziare a comprendere chi sono; e seguo da anni i corsi di Risveglio di Salvatore Brizzi e dei suoi collaboratori, un percorso che credo durerà per il resto della mia vita.

Immagine dal libro Un sogno a Venezia di Štěpan Zavřel a cura di M. Gagliardi con illustrazioni di Štěpan Zavřel  copyright ©Bohem Press AG


I bambini e i ragazzi di oggi chiedono un'Educazione che corrisponda alle loro necessità, ai loro talenti e alla loro Bellezza.